mercoledì 5 novembre 2014

Tritons nel Mondo

Nel viaggio recente del Presidente Antonio Maggio negli Stati Uniti, patria del baseball e softball, tante erano le questioni da suggellare dopo i numerosi contatti avviati sul web.
Antonio e Juan Bustos
I Tryout a SSF
Nella Prima Tappa a San Francisco ha avuto luogo l'incontro con Juan Bustos Presidente della Baseball Without Border Foundation, una organizzazione NO PROFIT che si occupa di reperire ed inviare in tutto il mondo materiale tecnico per permettere a tanti ragazzi di poter giocare a baseball. Juan Bustos si è dimostrata una persona di uno spessore umano notevole, mi ha parlato delle spedizioni in Ucraina,Cecenia, Albania, Nicaragua, Colombia ed Africa giusto per citarne qualcuna. Ma BWB non è solo questo (come se fosse poco) infatti ci sono vari team all'interno che giocano tornei in tutte le parti del Mondo, recentemente anche in Italia proprio la scorsa estate a Rimini e Verona. Il tecnico Antonio Maggio ha potuto anche partecipare ai Tryout del team, che riguardava ragazzi di South San Francisco, una esperienza emozionante ed altamente formativa dal punto di vista tecnico ed umano, inevitabili i ringraziamenti e lo scambio delle maglie...ma Juan ha esagerato regalandogli anche la divisa della Nazionale del Nicaragua, souvenir regalatogli dalle autorità centroamericane dopo i ripetuti invii di materiale.
La cosa più importante è che i Tritons ed la BWB di Juan Bustos hanno unite le loro forze, soprattutto la buona volontà per raggiungere i propri obiettivi e sono già in calendario importanti attività da svolgere in sinergia.

Altra tappa importante e soprattutto suggestiva quella a New York dove ha potuto vedere con la stessa bramosia di un bambino in un negozio di caramelle i numerosi "ballpark" disseminati per Central Park dove i bambini, ragazzi, amatori giocavano in armonia ed amicizia ma da buon americani anche con un sano agonismo, Coach Antonio Maggio non ha resistito e come un bambino che chiede di poter giocare si è unito ad un gruppo in "warm up",per una  partita valida per la lega amatoriale Harlem WEST.

L'occasione era troppo ghiotta, avere tanti campi a disposizione e non poter giocare sarebbe stato un delitto imperdonabile, in virtù della mancanza di un campo a Taranto, che sembra non trovare mai fine!
Quando ho programmato il viaggio in America, alla tappa Newyorchese avevo dato grande importanza e posto come priorità quella di incontrare Simone Joseph Grassano, grande tifoso dei Tritons fin dalla nascita, figlio di tarantini emigrati in cerca di fortuna in America, a Bayonne nel New Jersey. Avrei dovuto consegnargli la t-shirt ufficiale dei Tritons e chiedere consigli tecnici per la squadra, ma purtroppo Joe ci ha lasciato, all'improvviso lasciandomi un grosso boccone amaro e tanta tristezza
  (http://tritonsbaseballtaranto.blogspot.it/2014/07/ciao-mr-simone-joseph-grassano.html?spref=bl).

 Ma la promessa in qualche modo è stata mantenuta consegnando la maglietta al figliolo Simone Grassano JR, momenti di grande commozione nel ricordo del caro Joe ma anche di grande gioia per l'incontro comunque avvenuto ed una promessa di rivederci magari a Taranto.

Simone Grassano JR
Simone Grassano JR





















Di certo i Tritons hanno assunto una connotazione  internazionale, questo non può che proseguire nel solco tracciato con il Presidente "ad Honorem" Mr. Giuseppe Piccinini, un italiano di successo in America che complice la generosità della comunità texana ed dei Dallas Patriots (http://tritonsbaseballtaranto.blogspot.it/2014/09/i-tritons-taranto-ed-il-sogno-americano.html?spref=bl)  in estate con una donazione di materiale tecnico ha di molto semplificato l'attività dei Tritons attivi più che mai nelle scuole e tra i giovani.
Insomma non ci resta che dire : Tritons in the World...